Allostasi

L'allostasi è la capacità di mantenere la stabilità del nostro intero organismo (omeostasi), e i suoi  sistemi fisiologici attraverso il cambiamento.

Questa capacità dipende dall'efficienza dell'organismo nel regolare le sue funzioni fisiologiche (attraverso la secrezione delle ormone dello stress) ma anche  le risposte comportamentali che mettiamo in atto.

 

Quando questi processi adattivi si attivano e disattivano in modo efficiente (ossia si attivano con l'inizio della condizione stressante e si disattivano rapidamente al cessare della condizione stressante) e non troppo frequentemente, il corpo è in grado di affrontare e adattarsi alle richieste ambientali.

Ma se i sistemi allostatici (adattivi)  vengono attivati in modo eccessivamente prolungato (settimane, mesi, anni) si determina una condizione che può portare ad uno stato disfunzionale del corpo e a volte alla malattia.

 

 

 

Ecco in queste immagini abbiamo un chiaro esempio delle diverse situazioni di stress che possiamo affrontare, se vediamo un leone per strada (cosa alquanto improbabile) sicuramente il nostro organismo avrà una giusta reazione di stress, che scomparirà non appena qualcuno avrà messo il leone in gabbia oppure riportato al suo habitat naturale, invece nelle altre immagini vediamo le situazioni alle quali "ci abituiamo" giorno dopo giorno e purtroppo a volte li consideriamo "normali".

 

Sono proprio queste ultime, protratte nel tempo a provocare danni, la buona notizia é che noi possiamo acquisire strumenti per contrastare la l'effetto della esposizione a questi agenti stressanti.

Ci sono innumerevoli pratiche che possiamo utilizzare per cercare quell'equilibrio tanto agognato.

  • Passeggiate all'aperto in mezzo alla natura.
  • Meditare
  • Ascoltare musica
  • Dipingere
  • Praticare la Mindfulness
  • Promuovere e mantenere relazioni che ci facciano sentire "pieni" e non "vuoti"

Questi sono alcuni esempi, ovviamente ognuno di noi deve trovare la "propria chiave".

 

Ricorda che oggi stai costruendo il tuo domani.

 

 

Valutazione: 0 stelle
0 voti